
Il formaggio di capra protagonista del tuo brunch
Scopri alcune interessanti idee che ti permetteranno di gustare appieno il formaggio di capra durante il1
Metodo
Prepararazione delle focaccine. Versare il latte in un’insalatiera e diluirvi il lievito. Aggiungere il burro e l’uovo sbattuto.
In un’impastatrice, aggiungere la farina, lo zucchero e il sale. Aggiungervi la preparazione liquida e impastare per 5 minuti.
Coprire l'impasto con una pellicola per alimenti e lasciar lievitare per 1 ora e mezza in un luogo tiepido (l’impasto deve raddoppiare di volume).
Su un piano di lavoro infarinato, piegare più volte l’impasto per togliere l’aria e ripartirlo in 16 panetti.
Piegare ciascun panetto portando i bordi verso il centro. Modellare i panetti in forma rotonda e disporli su una teglia da forno ricoperta di carta da forno. Appiattire i panetti con il palmo della mano. Coprire con uno strofinaccio e lasciar lievitare per altri 30 minuti.
Preriscaldare il forno a 200°C. Usando un pennello, dorare i panetti con il tuorlo d’uovo diluito in un po’ d’acqua. Cospargere con fior di sale e semi, quindi infornare per 10 minuti.
Prepararazione delle svizzerine. Formare 16 polpettine con il macinato e appiattirle con il palmo della mano. In una padella, far sciogliere il burro a fuoco vivo e far cuocere le svizzerine per 30 secondi da ciascun lato. Salare, pepare e disporre una fetta di Soignon su ciascuna svizzerina.
In una padella, far abbrustolire le fette di pancetta e tagliarle in 3 parti.
Per la composizione dei mini-burger, tagliare le focaccine a metà e stendere il ketchup su entrambi i lati. Guarnire le basi delle focaccine con i germogli di spinaci, aggiungere la svizzerina con la sua fetta di caprino, quindi aggiungere una rondella di pomodoro, un pezzetto di pancetta e terminare con una fetta sottile di zucchina. Coprire con l’altra metà delle focaccine e tenerle assieme con uno stecchino decorativo. E l'aperitivo può essere servito!
Quindi, era buono ?
Dicci cosa ne pensi!